Lorenzo Viani un artista sconosciuto ai più, a meno che non si abbia a che fare con la costa versiliese. …
Lorenzo Viani un Artista Sconosciuto

Vi salveremo dalla mortale noia dei turpiloqui artistici qualunquisti!
Lorenzo Viani un artista sconosciuto ai più, a meno che non si abbia a che fare con la costa versiliese. …
“Ciò a cui mira la mia arte è soprattutto il realismo; perseguire la realtà nascosta interiore, l’essenza stessa degli oggetti …
Emilio Greco è da considerarsi uno dei pilastri fondamentali della scultura italiana nel secondo Novecento. La sua opera si distingue …
Tutti abbiamo bene a mente la Pietà di Michelangelo, un capolavoro indiscusso del Rinascimento italiano di bellezza disarmante. Preparatevi a …
Era l’anno 1501 e Michelangelo Buonarroti aveva già fatto ritorno nella capitale Toscana, spinto da affari legati a “domestici negozi”. …
Non è sempre facile comprendere l’arte contemporanea, troppo concettuale. Ma qual è la sottile linea che separa l’opera d’arte e …
L’importanza dei capelli e le varie tipologie di acconciature PARTE I La ritrattistica rinascimentale diede importanza alla raffigurazione della testa …
Il 4 maggio 1519 venne a mancare Lorenzo de’ Medici Duca di Urbino a cui Macchiavelli dedicò il suo testo …
Properzia De’ Rossi, scultrice bolognese. Libera, intraprendente, forte ed orgogliosa e indubbiamente trasgressiva. Talento indiscusso, si ritagliò un ruolo di …
Michelangelo Buonarroti, l’illustre artista fiorentino, ha lasciato un’impronta indelebile nella storia dell’arte e della cultura italiana. Nato nel 1475, si …