Nel vasto panorama dell’arte rinascimentale, poche opere possono rivaleggiare con la maestria e la profondità emotiva della Madonna Sistina di …
La Madonna Sistina, il Capolavoro Ineguagliabile di Raffaello

Vi salveremo dalla mortale noia dei turpiloqui artistici qualunquisti!
Nel vasto panorama dell’arte rinascimentale, poche opere possono rivaleggiare con la maestria e la profondità emotiva della Madonna Sistina di …
Cari lettori, oggi è un giorno speciale in cui festeggiamo il compleanno di uno dei più grandi artisti della storia: …
Sono ormai alcune settimane che non si fa che parlare del disegno, recentemente ritrovato e attribuito a Raffaello, l’immenso maestro del …
Alla Cappella Brancacci prende avvio la seconda parte dei restauri, ma con un gel sperimentale e un modello di monitoraggio …
L’importanza dei capelli e le varie tipologie di acconciature PARTE I La ritrattistica rinascimentale diede importanza alla raffigurazione della testa …
SECONDA PARTE Il nuovo ideale estetico Rinascimentale Macek nel suo libro descrive il nuovo ideale estetico così: “L’ideale estetico era …
La Gioconda di Leonardo da Vinci, nota anche come Monna Lisa, è uno dei ritratti più famosi e iconici della …
Nel Rinascimento si sviluppò un nuovo modo di percepire la bellezza femminile, con una maggiore attenzione alla figura della donna …
Introduzione Michelangelo Buonarroti è uno dei più grandi artisti del Rinascimento italiano. Nato nel 1475 a Caprese, in Toscana, Michelangelo …
Buon compleanno, Leonardo da Vinci! Oggi, 15 aprile, si celebra il 569° anniversario della nascita del grande artista, inventore e …