Cari lettori, oggi è un giorno speciale in cui festeggiamo il compleanno di uno dei più grandi artisti della storia: …
Oggi è il Compleanno di Michelangelo Buonarroti

Vi salveremo dalla mortale noia dei turpiloqui artistici qualunquisti!
Cari lettori, oggi è un giorno speciale in cui festeggiamo il compleanno di uno dei più grandi artisti della storia: …
Era l’anno 1501 e Michelangelo Buonarroti aveva già fatto ritorno nella capitale Toscana, spinto da affari legati a “domestici negozi”. …
Possono dei batteri restaurare delle opere d’arte e salvare i capolavori di Michelangelo? Certo che sì. I marmi delle Cappelle …
L’iconica statua del David di Michelangelo, custodita presso la Galleria dell’Accademia di Firenze di cui vi abbiamo parlato qualche giorno …
Il 4 maggio 1519 venne a mancare Lorenzo de’ Medici Duca di Urbino a cui Macchiavelli dedicò il suo testo …
Introduzione Michelangelo Buonarroti è uno dei più grandi artisti del Rinascimento italiano. Nato nel 1475 a Caprese, in Toscana, Michelangelo …
Raffaello Sanzio è uno dei più grandi artisti italiani del Rinascimento, noto per le sue opere straordinarie e la sua …
Non sempre è facile trattare il tema della nudità, e scadere nella volgarità è quasi certo, ma non quando si …
Michelangelo Buonarroti, l’illustre artista fiorentino, ha lasciato un’impronta indelebile nella storia dell’arte e della cultura italiana. Nato nel 1475, si …
Sono state sequestrate dai Carabinieri del Nucleo Tutela patrimonio artistico nel 2019 due opere d’arte rispettivamente: Il Ritratto di giovane …