Dora Maar, la Musa di Picasso La chiamavano “Musa del Minotauro”, eppure Dora Maar è stata molto più della donna …
Dora Maar e la Fotografia Surrealista… Oltre Picasso

Vi salveremo dalla mortale noia dei turpiloqui artistici qualunquisti!
Dora Maar, la Musa di Picasso La chiamavano “Musa del Minotauro”, eppure Dora Maar è stata molto più della donna …
Ricordate America (il cesso d’oro di Cattelan) e il famoso furto dal Blenheim Palace nel 2019? Sembra che le indagini …
Alla Cappella Brancacci prende avvio la seconda parte dei restauri, ma con un gel sperimentale e un modello di monitoraggio …
La figura dello “zombie” è intesa come archetipo del terrore postmoderno. La rappresentazione della morte nei suoi stadi più angosciosi, …
Testa di donna con corna di montone o La Baccante è un dipinto realizzato nel 1853 dal pittore francese Jean-Léon …
“In Alberto Savinio, non esiste l’incongruo, ma il fantastico. In lui, non si ricorre ad allucinazioni, né ad abbandoni verso …
La Guerra Civile Spagnola ha lasciato un segno indelebile nella storia, ma è stato l’occhio sensibile e l’animo inquieto del …
Se qualche mese fa Francesco Vezzoli ci ha deliziati raffigurando il trio Fedez, Lauro, Berti nelle vesti delle Tre Grazie …
Emilio Greco è da considerarsi uno dei pilastri fondamentali della scultura italiana nel secondo Novecento. La sua opera si distingue …
Nel vasto panorama dell’arte del XX secolo, pochi movimenti sono riusciti a catturare l’essenza dell’irrazionale e dell’anarchia creativa come il …