Il furto di opere d’arte per estorsione ai danni dei proprietari, artnapping, è indubbiamente molto redditizia.Uno dei primi casi conosciuti …
Il furto del ritratto del Duca di Wellington di Goya, che è diventato un Film

Vi salveremo dalla mortale noia dei turpiloqui artistici qualunquisti!
Il furto di opere d’arte per estorsione ai danni dei proprietari, artnapping, è indubbiamente molto redditizia.Uno dei primi casi conosciuti …
Nella Firenze del Quattrocento esistevano le così dette Corporazioni, sapete cosa erano e a cosa servivano? Le corporazioni delle Arti e …
Tra Caravaggio, Poussin e Domenichino Giovan Pietro Bellori (Roma, 15 gennaio 1613 – Roma, 19 febbraio 1696) fu uno scrittore, …
Esiste un modo corretto per guardare le immagini? Una domanda lecita e per niente banale.C’è un sopra e un sotto, …
Il 2020 è stato un anno funesto, per niente semplice, fatto di chiusure, crisi e cadute di governo, aperture a …
American Art arriva a Palazzo Strozzi L’arte americana arriva a Palazzo Strozzi con la mostra American Art 1961-2001 (28 maggio-29 …
Il MET, Metropolitan Art Museum, di New York, ha intrapreso una brillante iniziativa in collaborazione con Citymeals on wheels, che …
A Villa Puccini di Torre del Lago un’inaspettata scoperta ha sorpreso tutti! In seguito ai lavori di restauro è riemerso …
È stato ritrovato un segnalibro fra le pagine di un volume sulla Rivoluzione Francese, a disegnarlo Vincent Van Gogh. Certo …
PornHub, tutti sapete cosa è! Il sito per adulti più cliccato al mondo! Ha avuto un’idea inconsueta e fuori dagli …