Michelangelo Buonarroti, l’illustre artista fiorentino, ha lasciato un’impronta indelebile nella storia dell’arte e della cultura italiana. Nato nel 1475, si …
Michelangelo Buonarroti: il Genio Ribelle

Vi salveremo dalla mortale noia dei turpiloqui artistici qualunquisti!
Michelangelo Buonarroti, l’illustre artista fiorentino, ha lasciato un’impronta indelebile nella storia dell’arte e della cultura italiana. Nato nel 1475, si …
Cimabue è uno dei più grandi pittori italiani del Duecento, noto per la sua capacità di rappresentare la natura in …
Se si parla di scultura barocca italiana, il nome di Gian Lorenzo Bernini è quello che viene subito in mente. …
Cari lettori, come Giorgio Vasari, ho avuto l’onore di studiare l’opera di uno dei più grandi artisti italiani di tutti …
Se c’è un dipinto che incarna la maestria di Caravaggio, senza dubbio è Il Bacco. Questo capolavoro del XVII secolo …
Il Salvator Mundi, tradotto come “Salvatore del mondo”, è un dipinto di Leonardo da Vinci che rappresenta Gesù Cristo in …
Man Ray è stato un artista eclettico, nato a Filadelfia nel 1890. Si è distinto nel campo della fotografia, della …
Ai Weiwei l’artista/attivista cinese avvia una protesta politica on line. Collabora con Avant Arte una piattaforma che dà la possibilità …
Il Mart di Rovereto ha inaugurato la mostra Klimt e l’arte italiana, curata da Beatrice Avanzi, partendo da un’idea del …
Il mercato dell’arte ha sempre avuto dei cicli: i gusti artistici sono cambiati, i collezionisti sono entrati e usciti dal …