Walter Benjamin nel suo scritto Breve storia della fotografia analizza poeticamente la scoperta e lo sviluppo della fotografia nella società …
Walter Benjamin e l’Evolutione Artistica: Il Ruolo Chiave della Fotografia

Vi salveremo dalla mortale noia dei turpiloqui artistici qualunquisti!
Walter Benjamin nel suo scritto Breve storia della fotografia analizza poeticamente la scoperta e lo sviluppo della fotografia nella società …
Uno studio condotto da un’ associazione britannica, rivela che è possibile che combattere lo stress al museo. Lo stress della …
Icilio Federico Joni (P.A.I.C.A.P.) pittore di “Quadri Antichi” Interessante è indagare su una delle personalità più irriverenti di inizio secolo: …
Girolamo Savonarola, il 12 maggio 1497, ricevette da papa Alessandro VI, Rodrigo Borgia, il Breve Cum saepe che potrebbe essere definito come un …
Dora Maar, la Musa di Picasso La chiamavano “Musa del Minotauro”, eppure Dora Maar è stata molto più della donna …
Ricordate America (il cesso d’oro di Cattelan) e il famoso furto dal Blenheim Palace nel 2019? Sembra che le indagini …
Alla Cappella Brancacci prende avvio la seconda parte dei restauri, ma con un gel sperimentale e un modello di monitoraggio …
La figura dello “zombie” è intesa come archetipo del terrore postmoderno. La rappresentazione della morte nei suoi stadi più angosciosi, …
Se qualche mese fa Francesco Vezzoli ci ha deliziati raffigurando il trio Fedez, Lauro, Berti nelle vesti delle Tre Grazie …
Nel vasto panorama dell’arte del XX secolo, pochi movimenti sono riusciti a catturare l’essenza dell’irrazionale e dell’anarchia creativa come il …