Saul Steinberg (1914-1999) è stato un celebre disegnatore, illustratore e caricaturista rumeno naturalizzato statunitense, noto soprattutto per le sue opere …
Saul Steinberg. “Io disegno, dunque esisto”

Vi salveremo dalla mortale noia dei turpiloqui artistici qualunquisti!
Saul Steinberg (1914-1999) è stato un celebre disegnatore, illustratore e caricaturista rumeno naturalizzato statunitense, noto soprattutto per le sue opere …
L’opera fu commissionata dallo “spedalingo”, Leonardo Buonafede, il rettore dell’ospedale di Santa Maria Nuova di Firenze, nel gennaio 1518.Secondo le …
Andy Warhol (1928 -1987) lo conosciamo tutti. Figura predominante della Pop Art, è stato uno degli artisti più influenti del ventesimo …
Pan, convinto di aver preso Siringa, stringessefra le braccia, invece di un corpo di ninfa, un ciuffo di canne,e sospirasse, …
Regia costumi e scenografia di Angelo Bertini Genesi dell’opera Venezia nel Settecento è fortemente influenzata dall’Oriente questo vuol dire che …
Nel 1962 Alain Jacquet (1939-2008), architetto e pittore autodidatta, iniziò a realizzare una serie di dipinti che chiamò Camouflages in …
Recentemente, una scultura del Seicento italiano è stata ritirata dall’asta in Spagna a causa del suo grande interesse. La scultura, …
Dentro un libro ci si può nascondere un mondo interno, anzi no, un universo! Vero per i libri che conosciamo …
Fin dove si spinge l’arte per provocare? Ancora una volta Cattelan fa parlare di sé.Nessuna legge vieta ad un arista, …
Lorenzo Lotto (1480-1556/1557) può essere definito l’inventore del “ritratto psicologico rinascimentale”. Insieme ad altri pittori veneti come Tiziano, Tintoretto e …