Il Polittico dell’Agnello Mistico di Jan e Hubert van Eyck torna visibile dopo il restauro in una teca microclimatizzata. Realizzato …
Il Polittico dell’Agnello Mistico di Jan e Hubert van Eyck

Vi salveremo dalla mortale noia dei turpiloqui artistici qualunquisti!
Il Polittico dell’Agnello Mistico di Jan e Hubert van Eyck torna visibile dopo il restauro in una teca microclimatizzata. Realizzato …
Testa di donna con corna di montone o La Baccante è un dipinto realizzato nel 1853 dal pittore francese Jean-Léon …
La Guerra Civile Spagnola ha lasciato un segno indelebile nella storia, ma è stato l’occhio sensibile e l’animo inquieto del …
Se qualche mese fa Francesco Vezzoli ci ha deliziati raffigurando il trio Fedez, Lauro, Berti nelle vesti delle Tre Grazie …
Georges de La Tour (1593-1652) è sicuramente uno degli artisti che ha saputo sfruttare al meglio le potenzialità espressive e …
Nel vasto panorama dell’arte mondiale, ci sono opere d’arte che brillano per la loro bellezza intrinseca e la loro capacità …
L’Urlo di Munch ha affrontato molte sfide lungo il suo percorso. Quest’opera d’arte iconica è stata vittima di furto non …
Hieronymus Bosch (Jeroen Anthoniszoon van Aken; s’ Hertogenbosch, 1453 – 1516) è stato uno dei pittori più controversi nella storia dell’arte. …
L’iconica statua del David di Michelangelo, custodita presso la Galleria dell’Accademia di Firenze di cui vi abbiamo parlato qualche giorno …
Acquista un dipinto all’asta per poche migliaia di euro, ma il Ritratto di Bambina potrebbe essere un Monet. Un avvocato …