Possono dei batteri restaurare delle opere d’arte e salvare i capolavori di Michelangelo? Certo che sì. I marmi delle Cappelle …
🧫 Batteri al servizio dell’arte: microrganismi salvano i capolavori di Michelangelo

Vi salveremo dalla mortale noia dei turpiloqui artistici qualunquisti!
Possono dei batteri restaurare delle opere d’arte e salvare i capolavori di Michelangelo? Certo che sì. I marmi delle Cappelle …
Hieronymus Bosch (Jeroen Anthoniszoon van Aken; s’ Hertogenbosch, 1453 – 1516) è stato uno dei pittori più controversi nella storia dell’arte. …
L’iconica statua del David di Michelangelo, custodita presso la Galleria dell’Accademia di Firenze di cui vi abbiamo parlato qualche giorno …
Acquista un dipinto all’asta per poche migliaia di euro, ma il Ritratto di Bambina potrebbe essere un Monet. Un avvocato …
La Gioconda di Leonardo da Vinci, nota anche come Monna Lisa, è uno dei ritratti più famosi e iconici della …
Il Quarto Stato di Pellizza da Volpedo. Una tela che è diventata un’icona. Rappresenta le rivendicazioni di una classe di …
Open to Meraviglia fa parlare di sé per tutto il globo terracqueo. In questi giorni il web è saturo della Venere …
Properzia De’ Rossi, scultrice bolognese. Libera, intraprendente, forte ed orgogliosa e indubbiamente trasgressiva. Talento indiscusso, si ritagliò un ruolo di …
Il 16 Aprile 1828 Francisco José de Goya y Lucientes morì. Goya è stato un pittore e un grande incisore, …
Il comune di Venezia vuole vendere la “Giuditta II” di Gustave Klimt per non perdere i fondi del PNRR per …