Immerso nelle colline di Montaione (FI), nella frazione di San Vivaldo, si trova un Sacro Monte chiamato la “Gerusalemme di …
La Gerusalemme di Toscana: Il Sacro Monte di San Vivaldo

Vi salveremo dalla mortale noia dei turpiloqui artistici qualunquisti!
Immerso nelle colline di Montaione (FI), nella frazione di San Vivaldo, si trova un Sacro Monte chiamato la “Gerusalemme di …
Se sei un appassionato d’arte in cerca di un’esperienza straordinaria, non puoi trascurare la visita al Mausoleo di Galla Placidia …
“Philip Guston Now” è sicuramente una delle mostre più discusse del nostro secolo. Ma cosa ha di tanto particolare? “Philip …
Ultimamente siamo alla ricerca come gatte randagie di cibo per la mente. Di artisti geniali, con opere impensabili,assurde e fuori …
Dora Maar, la Musa di Picasso La chiamavano “Musa del Minotauro”, eppure Dora Maar è stata molto più della donna …
“In Alberto Savinio, non esiste l’incongruo, ma il fantastico. In lui, non si ricorre ad allucinazioni, né ad abbandoni verso …
Se qualche mese fa Francesco Vezzoli ci ha deliziati raffigurando il trio Fedez, Lauro, Berti nelle vesti delle Tre Grazie …
Emilio Greco è da considerarsi uno dei pilastri fondamentali della scultura italiana nel secondo Novecento. La sua opera si distingue …
Nel vasto panorama dell’arte del XX secolo, pochi movimenti sono riusciti a catturare l’essenza dell’irrazionale e dell’anarchia creativa come il …
Joan Miró, nato a Barcellona nel 1893, è cresciuto in un ambiente artistico e ha rapidamente sviluppato un’audace prospettiva creativa. …