X

Flavia Bucci e i suoi TITOLI DI CODA

Flavia Bucci e la sua mostra TITOLI DI CODA, aprirà Sabato 27 e Domenica 28  in via Cavour 45 B,…

Lucas Cranach e il doppio ritratto dei coniugi Cuspinian

Lucas Cranach dipingi questo , "Doppio ritratto del viennese Johannes Cuspinian e di sua moglie Anna Putsch", figlia di un…

Può un dipinto salvarti la vita?

Il Met di New York ha condotto delle indagini diagnostiche sul celebre dipinto di Jacques Louis David: Il ritratto dei coniugi Lavoisier. Le…

Il Furto del Secolo: Palazzo Ducale, Urbino 1975

Una storia avvincente quella che riguarda il Palazzo Ducale di Urbino. Fino al 1975 era considerato inespugnabile, era un luogo…

Un Botticelli da 40 milioni di Dollari da Sotheby’s

L’uomo dei Dolori, è uno dei rari dipinti di Botticelli ancora superstiti in mani private. Ha una stima di 40…

Il furto del ritratto del Duca di Wellington di Goya, che è diventato un Film

Il furto di opere d’arte per estorsione ai danni dei proprietari, artnapping, è indubbiamente molto redditizia.Uno dei primi casi conosciuti…

Le Corporazioni: che cosa erano?

Nella Firenze del Quattrocento esistevano le così dette Corporazioni, sapete cosa erano e a cosa servivano? Le corporazioni delle Arti e…

Giovan Pietro Bellori e L’Idea

Tra Caravaggio, Poussin e Domenichino Giovan Pietro Bellori (Roma, 15 gennaio 1613 – Roma, 19 febbraio 1696) fu uno scrittore,…

Come Appendo un quadro Matisse?

Esiste un modo corretto per guardare le immagini? Una domanda lecita e per niente banale.C’è un sopra e un sotto,…

Arte e Covid: come se la Passano i Musei nell’Era Digitale

Il 2020 è stato un anno funesto, per niente semplice, fatto di chiusure, crisi e cadute di governo, aperture a…

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remebering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.