X

Gustave Moreau: Edipo e l’Enigma della Sfinge

Gustave Moreau, padre dei Simbolisti, dipinge una versione erotica e visionaria di uno dei miti più noti dell’antica Grecia: Edipo e l’enigma della Sfinge

Gustave Moreau, Edipo e la Sfinge, 1864, olio su tela, 206.4 × 104.8 cm, Metropolitan Museum of Art, New York.

Nell’Edipo e l’enigma della Sfinge di Moreau il leggendario Edipo affronta la malvagia Sfinge che tormenta con un indovinello i viaggiatori che volevano accedere alla città di Tebe: “quale creatura cammina su quattro zampe al mattino, su due gambe a mezzogiorno e su tre gambe la sera?”.

Come lasciano intuire i resti dei cadaveri ai piedi di Edipo, capiamo che la Sfinge non scherza…

Gustave Moreau, Edipo e la Sfinge, 1864, olio su tela, 206.4 × 104.8 cm, Metropolitan Museum of Art, New York.

Gustave Moreau: la Sfinge e la risposta di Edipo

Nell’opera di Gustave Moreau, la Sfinge si posa sicura sul petto dell’eroe e gli pone il quesito. Lo scaltro giovane però sa che la risposta è l’uomo, poiché da bambino gattona, da adulto cammina su due gambe ed in vecchiaia usa un bastone. 

La Sfinge incredula lo guarda spaventata: non le resta che gettarsi nel vuoto, oppure, secondo alcune versioni, divorare se stessa.

Edipo ne esce dunque vittorioso da questo scontro, simbolo dell’eterna lotta tra il bene e il male, tra spirito e materia.

Gustave Moreau, Edipo e la Sfinge, 1864, olio su tela, 206.4 × 104.8 cm, Metropolitan Museum of Art, New York.

Gustave Moreau (1826-1898) affronta il mito antico in chiave simbolista raffigurando un soggetto classico, tipico dell’arte accademica, contaminandolo però con significati arcani e simbolici.

La corona della Sfinge

L’elemento più discusso dagli studiosi nell’opera di Gustave Moreau è la corona che orna la testa della Sfinge, che secondo Edouard Schuré (uno tra i principali divulgatori del Simbolismo) andrebbe interpretata come simbolo tradizionale della vittoria della Natura sull’Uomo

Edipo, però, grazie al suo ingegno e al suo coraggio ribalta la situazione e ne esce vincitore. 

In realtà questo episodio segna la fine di Edipo, che si guadagna il trono di Tebe e sposa Giocasta, ignaro però che questa sia in verità sua madre, macchiandosi così d’incesto.

Ma questa tragedia non interessa a Moreau, che nella sua opera vuole cogliere l’incanto e il mistero del mito. 

La Sfinge e la Natura

La Sfinge simboleggia la Natura, ma anche l’eterna fascinazione quasi diabolica della Donna sull’Uomo; l’enigma antico non sarebbe dunque soltanto un indovinello ma il mistero stesso che lega il maschile e il femminile. 

Edipo e l’enigma della Sfinge di Moreau, esposta al Salon nel 1864 a Parigi, segna l’inizio della fortuna dell’artista, che dimostra le sue doti visionarie anticipando conclusioni che verranno teorizzate dai simbolisti propriamente detti, a partire dalla metà circa degli anni Ottanta dell’Ottocento.

Categories: Artisti Opere
Alice Meini: Dopo la aurea magistrale in Storia dell’arte presso l’Università di Pisa, ha lavorato come mediatore museale e operatore bibliotecario. Successivamente ha conseguito un master in Progettazione di attività e percorsi didattici per le istituzioni culturali presso lo IED di Venezia con una tesi sulla peer education nei musei. Sogna un museo partecipativo, inclusivo e accessibile in grado di favorire il coinvolgimento attivo e creativo dei visitatori. Appassionata di cinema e letteratura, ama -anche troppo- le citazioni…pertanto ha deciso di chiudere questa bio con le parole di Enzo Mari: “tutti dovrebbero progettare…è l’unico modo per non essere progettati”.

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remebering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.